Milano Design Week 2025
Milano Design Week 2025
IN-BETWEEN WORLDS
HDsurface @ INTERNI CRE-ACTION – Milano Design Week 2025
In BetweenWorldsInstallation by David Lopez Quincoces and Francesco Meda
7–17 april 2025
Università degli Studi di Milano – Ca’ Granda, Via Festa del Perdono 7
In occasione della mostra evento INTERNI CRE-ACTION, HDsurface presenta In-Between Worlds, un’installazione site-specific firmata da David Lopez Quincoces e Francesco Meda.
La texture materica di Argille si arricchisce di un raffinato intervento decorativo a sfumatura graduale che attraversa toni intensi, evocando un passaggio tra differenti dimensioni visive e sensoriali. Lo spazio si trasforma in un’esperienza percettiva in divenire grazie a un intervento che interpreta la materia come elemento attivo, capace di dialogare con l’architettura e di trasformare la percezione.
Ti aspettiamo.
Scopri tutte le realizzazioni HDsurface presenti in città grazie alla nostra mappa interattiva.
Villa lazise
Villa Lazise
HDsurface è protagonista di un nuovo progetto sul lago di Garda, un’elegante villa a Lazise completamente restaurata all’insegna di un raffinato linguaggio minimalista, in totale armonia con il paesaggio circostante. Un rifugio di lusso che cattura l’essenza della vita sul lago, con spazi luminosi ed essenziali, dove regna una connessione fluida tra l’interno e l’esterno. La continuità tra indoor e outdoor viene ulteriormente accentuata dalla pavimentazione, interamente realizzata con due prodotti HDsurface: da un lato GeoOutdoor per gli esterni, dall’altro GeoTexture per gli interni.
Spotti Kitchen Studio
Spotti Kitchen Studio
HDsurface collabora alla realizzazione di Spotti Kitchen Studio, affermata realtà milanese che fonde il mondo del design a quello della cucina in un restyling curato dallo Studio Quincoces-Dragò & Partners. Il pensiero bespoke di Spotti incontra l’approccio sartoriale delle superfici materiche HDsurface, pensate per rispondere alle più differenti necessità e creare spazi in continua evoluzione e in armonia con la personalità di chi li vive. Questa sinergia si traduce in uno spazio dal forte carattere materico che ospita PerfectCombination e Argille.
Saba by Spotti
Saba by Spotti
HDsurface partecipa alla realizzazione del primo flagship store Saba a Milano, nato grazie alla collaborazione con il rinomato marchio milanese Spotti. Un progetto curato dallo studio Quincoces-Dragò & Partners all’interno del quale gli arredi dell’azienda instaurano un dialogo vivo ed armonico con l’ambiente grazie alla poesia del colore e alle vibrazioni materiche delle superfici HDsurface. Alternandosi e sovrapponendosi in modo dialettico a elementi in legno, vetro e velluto, le texture e i colori di Perfect Combination e Argille diventano veicolo di connessioni emotive dando vita a piccoli set scenografici dal forte carattere materico.
Moroso - Milano
Moroso – Milano
Collaborazione inedita tra HDsurface e lo studio Patricia Urquila per lo showroom di Moroso in via Pontaccio in occasione del Fuorisalone 2023. GeoTexture e Argille avvolgono i visitatori fin dall’ingresso, creando l’effetto di un unico volume materico. Argille, sempre attuale grazie alla composizione ecosostenibile, è una proposta caratterizzata da diverse colorazioni, piacevolmente porosa e vellutata al tatto che abbraccia e porta calore agli interni diventando un elemento decorativo degli spazi. GeoTexture viene invece lavorato custum-made: pannelli rivestiti con il materiale e poi lavorati manualmente creano un effetto mattone, per poi decorare il pavimento dell’ingresso dello showroom.
Gervasoni - Milano
Gervasoni – Milano
HDsurface ricopre con Argille le pareti dello showroom Gervasoni in occasione del Fuorisalone 2023. La designer Federica Biasi firma “Tao”, un percorso tra passato, presente e futuro nel DNA Gervasoni. L’idea di base è quella di creare dei sentieri a contatto con la terra, obiettivo raggiunto grazie ai tendaggi, alle piante e fiori e all’utilizzo di Argille. Grazie alla sua porosità e alle sue imperfezioni naturali è il prodotto ideale per trasmettere il legame con la natura. Prodotto mischiando argilla, fibra di cellulosa vegetale, calce naturale e polveri micronizzate di marmo, è un materiale adatto per le superfici verticali, unito a terre colorate e ossidi produce un ventaglio di colori che si uniscono a morbidi riflessi che prendono vita a contatto con la luce.
Milano Design Week 2023
Milano Design Week 2023
In occasione del Fuorisalone 2023, HDsurface porta avanti il proprio percorso di ricerca intorno al colore per dare vita ad una gamma unica di prodotti che si contraddistinguono per performance, versatilità ed estetica. ColorSystem by David Lopez Quincoces viene arricchita con nuove tonalità. Una palette naturale, armoniosamente abbinata alle più svariate combinazioni di colori, tutte ispirate alle sfumature presenti in natura. Alla vasta gamma di colori proposti si aggiungono due sfumature di beige e due di nero. Con le nuove proposte PerfectCombination, CoverHD, GeoTexture e GeoOutdoor diventano ancora una volta un mezzo espressivo attraverso cui le cromie organiche e terrose di panorami incontaminati entrano nella dimora sotto forma di scelte cromatiche ed estetiche.In occasione del Fuorisalone 2023 Argille è anche protagonista di due collaborazioni inedite, pensate per mettere in risalto il prodotto e la sua applicazione in svariati contesti. Il nuovo allestimento dello showroom dell’azienda Moroso di via Pontaccio 8, con progetto curato dallo studio di Patricia Urquiola, si tinge di materia con una lavorazione custom-made. Anche Gervasoni modifica l’allestimento di via Spartaco 34 con “Tao”, un progetto firmato dalla designer Federica Biasi.
The Kunst Cafè
The Kunst Cafè
The Kunst Cafè a Seoul, spazio progettato dal team di The Kunst in collaborazione con Linetaste, sceglie i prodotti HDsurface per rivestire interamente le superfici interne. Per realizzare il progetto è stato utilizzato GeoTexture nelle colorazioni bianco ed ecru, rivestendo soffitti, pavimenti e pareti. La coerenza stilistica tra i colori delle superfici e gli elementi d’arredo da vita ad uno spazio che richiama le atmosfere minimali dell’oriente, un luogo calmo dove potersi rilassare. GeoTexture è un rivestimento monolitico pronto all’uso, una malta facile da applicare, traspirante e privo di solventi; è un prodotto sicuro ed ecocompatibile.
Appartamento - Parma
Appartamento – Parma
Le superfici HDsurface completano gli spazi di un moderno appartamento nel centro di Parma. Un luogo dove la luce gioca un ruolo fondamentale nel definire l’atmosfera degli ambienti, riflettendosi in maniera diversa sulle diverse superfici e donando una luminosità diffusa a tutto l’appartamento. PerfectCombination, utilizzato nelle diverse tonalità del beige e del grigio, riveste le superfici orizzontali di tutta l’abitazione diventando elemento portante nella costruzione di un’atmosfera coerente, creando continuità visiva tra le varie stanze.
Appartamento - Camogli
Appartamento – Camogli
L’estetica versatile e adatta ai più svariati contesti delle superfici di HDsurface porta l’azienda al mare per rivestire gli interni di un appartamento privato in una villa storica di Camogli. Il progetto, curato dallo studio SLAM Architects, coinvolge una delle unità abitative situate all’interno della villa. La collezione GeoTexture è stata scelta per rivestire tutti i pavimenti della residenza ed alcune pareti legando i differenti volumi come una pelle omogenea e continua ma dalla forte materialità visiva e tattile. Concepito per utilizzo in interni, grazie alle ottime performance meccaniche, è stato scelto anche per rivestire le superfici dei due bagni, portando in questi ambienti la sua intrinseca forza materica.